![]() |
La Strage di Bologna by Luca Peruzzi |
La resa della Grecia di Tsipras nella
trattativa con la Troika (chi, a Sinistra, nega che si sia trattato
di resa è o in malafede o non è in grado di fare a meno di
interpretare la realtà unicamente in modo autoconsolatorio) non solo
sancisce l'irriformabilità attuale dell'Unione Europea soggetta al
pugno di ferro dell'ordoliberismo tedesco ma ci riporta tutti sulla
terra, cancellando sogni e illusioni, dimostrando l'impossibilità -
dentro il sistema di potere globale – di governare a vantaggio
della maggioranza dei cittadini e dei ceti popolari .
Puoi anche vincere le elezioni con un
programma di riforme radicali (se riesci a neutralizzare e
sconfiggere, sul piano del voto, i formidabili fattori di distorsione
della comprensione ed interpretazione della realtà e decisivi nella
formazione della volontà popolare, tutti sotto il controllo del
“sistema”) ma poi non puoi realizzare nulla o quasi di quel
programma.
E' l'ormai vecchia questione della
Politica, il governo della Cosa Pubblica fondato sui bisogni e gli
interessi del popolo ed espressione della volontà generale,
esautorata dal potere delle elites economiche e finanziarie.
E' sufficiente rileggersi Noam
Chomsky: “Non
ha più importanza chi detiene il potere politico, tanto non sono più
loro a decidere le cose da fare.”